DR. KAISER | mole per rettifica alberi a camme parte 1

Con un’esperienza consolidata dal massiccio uso interno, la DR. KAISER da più di un decennio ha lusinghiere conferme sul rendimento eccellente delle mole di propria produzione in CBN a legante vetrificato. L’applicazione di questa tecnologia alla rettifica di alberi a camme e, più in generale a qualsiasi tipo di eccentrico, segue in DR. KAISER tre direttrici che riguardano forniture a gruppi industriali multi-nazionali, a costruttori di macchine e a enti di ricerca con numerosi progetti in corso di sviluppo.

Il CBN, nitruro di boro cubico, appartiene alla categoria dei superabrasivi, è esclusivamente sintetico quindi non reperibile in natura, ed è caratterizzato da una eccellente stabilità termica che lo rende adatto anche ad impieghi ad alta velocità di taglio. La caratteristica dei grani di CBN è che hanno molti spigoli taglienti ben affilati che producono una truciolatura “filante” senza usurarsi. Il meccanismo di abrasione è quindi simile a quello degli abrasivi convenzionali con la differenza fondamentale che il CBN non si frantuma ma viene rinnovato a causa della erosione del legante o a seguito della diamantatura.

La rettifica di alberi a camme, e più in generale di profili fuori centro, con mole in CBN a legante vetrificato avviene con macchine “oscillanti”, o ad inseguimento, dove il profilo viene rettificato grazie alla combinazione del movimento degli assi X e C, rispettivamente della mola e della testa porta-pezzo. Le forze di inerzia che si sviluppano, lo spostamento del punto di contatto sopra e sotto la linea dei centri, la variazione continua dell’arco di contatto, la flessione del pezzo a causa della spinta normale, l’adduzione del lubro-refrigerante sono problematiche concatenate tra loro che vanno risolte insieme.  

Tutti questi fattori sono ben noti alla DR. KAISER che è in grado di produrre mole in CBN vetrificato sia per la rettificatura di alberi a camme destinati ai motori endotermici, sia per camme come quelle dei meccanismi per macchine automatiche, oppure nella lavorazione di profili non circolari nel caso dei punzoni per la tranciatura.

Per chi desidera approfondire l’argomento, può scaricare il catalogo delle mole abrasive prodotte dalla DR. KAISER al seguente collegamento, inoltre la nostra rete commerciale e i tecnici della casa madre sono sempre disponibili ad un colloquio informativo.

Metteteci alla prova, scrivete a team@t-grex.cloud    

Tags: , , , , ,